Due nuovi aerei per Volandia
Donati un CAT 20, un aliante monoposto acrobatico prodotto negli anni Trenta, e un Katana T 30, velivolo monoposto da competizione acrobatico
Sabato 15 dicembre alle ore 11, nel padiglione Forme del Volo, sono stati inaugurati due nuovi velivoli che vanno ad arricchire la collezione del museo. Si tratta di un CAT 20, un aliante monoposto acrobatico prodotto negli anni Trenta dall’azienda Cattaneo Alianti Taliedo e di un Katana T 30, velivolo monoposto da competizione acrobatico progettato e costruito dalla Terzi Aerodyne di Milano.
Il CAT 20 I-ZAGO è stato conservato per anni all’aeroporto di Pavullo e poi donato a Volandia dal generale Carlo Zorzoli, mentre il Katana, donato al museo da Edoardo Ponti, è stato protagonista di numerosi voli acrobatici grazie a Sergio Dallan, per ben 23 volte campione italiano di acrobazia aerea. Del Katana 30 ancora oggi è possibile acquistarne il kit di costruzione o il set dei disegni per la costruzione amatoriale.
«Sono qui soprattutto per certificare il senso di stima che nutro nei confronti di questa istituzione museale virtuosa e per l’indispensabile apporto che i volontari danno ad essa – dichiara l’assessore regionale Bruno Galli – rendendola un posto unico, anche per le emozioni che sa trasmettere. Qui si respira il passato e allo stesso tempo si sa guardare al futuro. Volandia – conclude Galli – è davvero un esempio da prendere a modello, essendo riuscita a valorizzare al meglio la cultura aeronautica del nostro territorio».
Soddisfatto anche il Presidente di Volandia, Marco Reguzzoni: «Con oltre 150mila visitatori paganti e 450 ragazzi in alternanza scuola-lavoro possiamo dire di essere testimoni della tradizione aeronautica riuscendo a trasmetterla anche alle nuove generazioni». Presenti inoltre i sindaci Romano Miotti, Filippo Gesualdi, Claudio Montagnoli e l’assessore Ilaria Ceriani che hanno voluto sottolineare la crescita di Volandia, il forte legame tra l’aeronautica e il territorio e l’indispensabile apporto del volontariato per lo sviluppo di realtà così vive.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"














Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.