Divieto di trasferta per i tifosi della Virtus Bologna
La Prefettura ha vietato la vendita dei biglietti per i tifosi residenti in Emilia-Romagna: è il terzo caso in questo campionato

Una grande classica del basket italiano, il match tra Pallacanestro Varese e Virtus Bologna giunto alla 162a “puntata”, si giocherà domenica 13 gennaio senza la presenza dei tifosi ospiti.
Lo ha deciso in via definitiva la Prefettura di Varese che ha comunicato il divieto di vendita dei biglietti a tutti i residenti in Emilia Romagna. Una scelta che era nell’aria dopo gli scontri avvenuti lo scorso aprile all’esterno del PalaDozza tra gli ultras delle due squadre. Incidenti che avevano portato all’emissione di numerosi Daspo principalmente a carico della curva biancorossa.
Ed è presumibile che anche al ritorno il match tra Segafredo e Openjobmetis venga vietato ai sostenitori varesini.
Pallacanestro Varese si era comunque già cautelata in vista della decisione delle autorità; a differenza della altre partite, la società non aveva aperto le prevendite online e aveva messo alcune limitazioni anche a quelle tradizionali, che sono aperte all’agenzia “Giuliani e Laudi” e allo store del palazzetto.
Quella di domenica sarà la terza partita stagionale alla Enerxenia Arena che prevede limitazioni o divieti per i tifosi ospiti: era già accaduto per l’arrivo a Varese della Happy Casa Brindisi e per il derby di Natale con Cantù.
QUI il liveblog per la partita di domenica 13 gennaio.
Video
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.