Pubblicato il bando per il nuovo centro cottura
Il bando di gara prevede la concessione del servizio di ristorazione scolastica insieme alla realizzazione del nuovo centro cottura comunale

E’ stato pubblicato il bando di gara per la concessione del servizio di ristorazione scolastica e la realizzazione del nuovo centro cottura comunale.
Il bando prevede l’affidamento in concessione da settembre 2019 a settembre 2031 del servizio di ristorazione scolastica, ma il gestore dovrà farsi carico di costruire il nuovo centro cottura comunale nell’area oggi occupata dai magazzini comunali di via Monte Santo (nella foto), nell’area stazioni.
Una scelta che ha l’obiettivo di rendere il servizio di Ristorazione, grazie al nuovo centro cottura che sarà realizzato con le più moderne tecnologie ed in un’ottica di risparmio energetico e basso impatto ambientale, più performante e più efficiente rispetto agli attuali due centri cottura collocati presso le scuole Parini ed Anna Frank.
«Con la nuova concessione saremo in grado anche di mantenere e potenziare la qualità del servizio – afferma l’assessore ai Servizi educativi Rossella Dimaggio – i nostri menu sono validati dall’ATS e quindi sono garanzia di estrema attenzione alle necessità alimentare degli alunni e inoltre dal 2018 il Comune ha ottenuto dal Ministero delle Politiche Agricole la certificazione di “Mensa scolastica biologica”. La certificazione ottenuta dalla nostra amministrazione, attestata dal Ministero dopo verifiche ed ispezioni sui prodotti utilizzati, rappresenta un punto di orgoglio per la nostra città ed il giusto riconoscimento dell’impegno e dell’attenzione profusi per lo sviluppo di una sana e corretta alimentazione. Dagli Asili alle scuole i prodotti utilizzati sono per la quasi totalità BIO, DOP, di filiera corta e sempre di prima qualità».
La gestione in concessione concederà una maggiore autonomia operativa che potrà realizzare innovazioni, migliorie e ottimizzazioni gestionali. Per garantire efficienza e qualità al servizio, il Comune però manterrà integralmente il proprio ruolo di garante della qualità del servizio mediante controlli costanti, la definizione delle tipologia e qualità dei prodotti utilizzati dal concessionario per tutta la durata del contratto di gestione.
«Tutto questo senza nessun aumento dei costi per gli utenti – ha sottolineato in più occasioni l’assessore Dimaggio – per i quali la tariffa resterà invariata».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.