Tentata evasione, nuova condanna per Elia Del Grande
Il Tribunale di Pavia ha condannato il 43enne a otto mesi di carcere per la tentata evasione dal carcere di Torre del Gallo di Pavia, fuga fallita nel 2015. Per il triplice omicidio (uccise madre, padre e fratello) Del Grande, allora 22enne, è stato condannato a 30 anni
Nuova condanna per Elia Del Grande, l’uomo che nel 1998 uccise a fucilate il padre Enea, 58 anni, la madre Alida, 53 anni e il fratello Enrico, 38 anni in quella che è tristemente nota come la “Strage dei fornai”.
Il Tribunale di Pavia ha condannato il 43enne a otto mesi di carcere per la tentata evasione dal carcere di Torre del Gallo di Pavia, fuga fallita nel 2015.
Per il triplice omicidio di Cadrezzate Del Grande, allora 22enne, è stato condannato a 30 anni (pena ridotta in Appello, nei primi due gradi di giudizio fu condannato a tre ergastoli). Famiglia di panettieri, benestante, Elia era il figlio scapestrato, con amicizie che non voleva lavorare al forno del paese, preferiva tornare tardi la notte e divertirsi. Era andato a Santo Domingo a vivere e in Centro America aveva trovato una ragazza e un lavoro in un night club, comprato dai genitori. La notte tra il 6 e il 7 gennaio 1998, con un complice, uccise il padre, la madre e il fratello a colpi di fucile. Dopo gli omicidi, provò a mascherare la tragedia uscendo con alcuni amici, prima di tentare la fuga all’estero e il ritorno a Santo Domingo via Svizzera: fu preso al valico di Ponte Tresa, dove confessò gli omicidi alla polizia cantonale.
La sua storia è stata raccontata anche dal programma della Rai “Storie maledette” condotto da Franca Leosini.
L’AUDIO DELLA CONFESSIONE (versione ridotta)
L’AUDIO DELLA CONFESSIONE (versione completa)
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.