Il sindaco Rossi: «Finalmente una buona notizia»
Il primo cittadino è felice per la delibera di giunta che libera risorse per la riattivazione del servizio. Quattro aziende interessate alla gestione della struttura

«Finalmente una buona notizia». Non appena ricevuta la nota di regione Lombardia dove si fa menzione della decisione della Giunta di dare il via libera per un importo di 148 mila euro da destinare alla ripartenza della funivia Ponte di Piero-Monteviasco, il sindaco Ambrogio Rossi esulta, ma con moderazione: «Ne sono felice. Speriamo che sia un sostegno anche per l’avvenire», dice al telefono.
I lavori per rimettere in sesto l’impianto sono costosi. «Servono risorse per rifare la pompa dei freni – dice Rossi, sindaco del paese proprietario dell’impianto. L’importo che verrà erogato dalla Regione serviranno anche per altri impieghi sempre sulla funivia».
Ma chi gestirà l’impianto una volta che i lavori di messa in sicurezza verranno individuati, affidati e realizzati?
Su questo il Comune i Curiglia con Monteviasco ha emanato un bando le cui offerte potranno venire presentate non oltre il 16 aprile: solo all’apertura delle buste e con la successiva valutazione della migliore offerta economica, si saprà se c’è qualche operatore che vorrà investire su questa struttura.
«Per ora – conclude Rossi – sono arrivate quattro richieste di interessamento da quando abbiamo presentato il bando. Speriamo che si presentino in molti».
L’affidamento della concessione partirà il prossimo 30 giugno.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.