Grande prima settimana per Guttuso: circa 900 paganti
Quasi 900 persone in settimana, 1300 se si contano gli invitati al vernissage: "E' quasi un miracolo per villa Mirabello". La soddisfazione della curatrice della mostra
Piu di 500 persone nel primo giorno di apertura al pubblico, domenica 19 maggio, a cui si aggiunge il “pienone” di invitati all’inaugurazione di sabato sera, dove hanno partecipato più di 400 persone. E a cui si sono aggiunte, durante la settimana, altre 259 persone, un numero del tutto eccezionale per villa Mirabello nei giorni feriali, e infine, 104 solo nella giornata di sabato 25. Totale: alla mostra di Guttuso, nella prima settimana hanno “staccato il biglietto” 870 persone circa, che diventano quasi 1300 visitatori se si contano gli invitati nel vernissage.
C’è grande soddisfazione da parte della curatrice della mostra “Guttuso” a Varese Serena Contini, che commenta «Per Varese numeri di questo genere sono un miracolo, considerato poi che non ci sono stati gruppi, ma solo persone singole o coppie. Per villa Mirabello, poi non si sono mai visti. E non si tratta solo di varesini: tra i visitatori ne abbiamo registrati da Milano, da Como, da Trezzo d’Adda, da castelletto Ticino.. Persino un’australiana».
TUTTE LE INFORMAZIONI SULLA MOSTRA
La mostra, inaugurata domenica scorsa, sarà aperta fino a fine anno: la sede è ai Musei Civici di Villa Mirabello, in piazza della Motta 4 a Varese.
Gli orari sono da martedì a domenica 10-18 (I musei sono chiusi il lunedì e nei giorni: 1° novembre, 24 e 25 dicembre, 31 dicembre, 1° gennaio; aperti il 6 gennaio 2020)
Il costo del biglietto è intero € 5; ridotto € 3 (gruppi di oltre 10 persone; soci TCI, FAI, ACTL, Italia Nostra, Varese Corsi, Studenti Universitari; possessori biglietto sede FAI di Villa Panza); gratuito (under 18; possessori carta Abbonamento Musei Lombardia Milano; giornalisti accreditati con tesserino in corso di validità; docenti in visita con classi; guide turistiche abilitate; disabili e loro familiare o accompagnatore; visitatori Museo Ponti sull’Isolino Virginia)
Il telefono per informazioni è: 0332 255485, la mail è: musei.mirabello@comune.varese.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Bustocco-71 su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.