Fermati per alcol e droga, un weekend di controlli alla “movida”
I Carabinieri della Compagnia di Arona, nel corso della diuturna attività di vigilanza svolta nel centro cittadino. Ecco i risultati

Durante quest’ultimo fine settimana, i Carabinieri della Compagnia di Arona, nel corso della diuturna attività di vigilanza svolta nel centro cittadino ed incentrata anche (ma non solo) alla prevenzione e repressione delle condotte pericolose poste in essere da chi si mette alla guida dopo aver assunto alcool o droghe, hanno effettuato numerosi controlli alla circolazione stradale ed ai luoghi della “movida” solitamente frequentati dai giovani.
In particolare, nelle serate di venerdì e di sabato, nel territorio del comune di Arona, i Carabinieri hanno identificato diverse persone, elevando contravvenzioni al codice della strada e, in particolare, denunciando tre giovani del posto e del vicino Varesotto per guida in stato di ebbrezza alcolica.
Un altro soggetto, invece, classe 1989, sempre residente in zona, è stato sorpreso con al seguito circa 8 grammi di eroina e pertanto è stato deferito all’Autorità Giudiziaria di Verbania per la violazione dell’art. 73 D.P.R. 309/1990. Altri due giovani, rispettivamente classi 1993 e 1994, sono stati inoltre segnalati in via amministrativa, ai sensi dell’art 75 D.P.R. 309/1990, alla competente Prefettura per detenzione di una modica quantità di marijuana e di hashish per uso personale.
Nel corso dei citati controlli, infine, è stato sanzionato in via amministrativa anche un esercizio commerciale di Arona, sito in corso Liberazione, per aver ceduto bevande alcoliche a minori di anni 18 senza richiedere agli stessi, nella circostanza, il documento d’identità al fine di accertarne la reale età.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.