Olimpiadi invernali, ore decisive per Milano
Un maxischermo sarà allestito anche in piazza Garibaldi a Sondrio, dove i cittadini

Ore decisive per l’assegnazione della sede delle Olimpiadi invernali del 2026 alle quali è candidata Milano-Cortina.
Per sostenerla, da ieri è a Losanna il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana che guida la delegazione di cui fanno parte anche l’assessore regionale al Bilancio, Finanza e Semplificazione Davide Caparini e il sottosegretario alla Presidenza con delega ai Grandi eventi sportivi Antonio Rossi.
In attesa della decisione finale del Comitato Olimpico Internazionale, prevista intorno alle ore 18 di lunedì 24 giugno, diversi assessori della Giunta regionale saranno presenti domani dalle ore 15 in piazza Gae Aulenti a Milano per condividere l’attesa insieme ai cittadini.
Hanno già dato la loro adesione per la presenza in piazza Gae Aulenti il vicepresidente di Regione Lombardia Fabrizio Sala, Martina Cambiaghi (Sport), Riccardo De Corato (Sicurezza), Giulio Gallera (Welfare), Lara Magoni, campionessa ed ex Nazionale di sci (Turismo), Melania Rizzoli (Istruzione) ma è sicuro che nelle prossime ore il numero degli assessori che parteciperanno all’evento aumenterà.
L’agenzia di stampa della Regione Lombardia, seguirà in tempo reale, anche attraverso i propri profili social (Facebook, Instagram, Twitter), i fatti della giornata fornendo aggiornamenti costanti da Losanna e da Milano.
Un maxischermo sarà allestito anche in piazza Garibaldi a Sondrio, dove cittadini, giornalisti e operatori dei media, seguiranno insieme all’assessore regionale agli Enti locali, montagna e piccoli comuni Massimo Sertori le ore che precederanno l’esito finale. La Valtellina è infatti uno dei pilastri della candidatura di #MilanoCortina2026.
Analoga iniziativa anche a Cortina d’Ampezzo, la ‘perla delle Dolomiti’, in Veneto.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.