Sportello straordinario Alfa, cittadini in coda
Molti gli utenti che questa mattina si sono rivolti al personale che Alfa ha messo a disposizione per chiarimenti e verifiche
Cittadini in fila fuori dal comune, questa mattina, per accedere allo sportello straordinario che Alfa ha aperto ad Angera. Per poco più di due ore, dalle 9 alle 11.30, il personale della società che gestisce il servizio idrico ha risposto alle richieste di informazioni, verifiche e chiarimenti.
Sono molte le persone della cittadina che hanno segnalato disagi nella ricezione delle bollette e che si stanno rivolgendo agli sportelli e al numero verde della società. In queste settimane agli utenti angeresi sono state inviate le prime bollette arretrate, quelle relative all’ultimo semestre del 2017 e al primo del 2018.
Per il momento non è stato reso noto se il servizio di “assistenza” straordinaria ad Angera sarà replicato anche in futuro. Lo sportello aperto questa mattina è stato previsto come servizio in aggiunta a quelli di Busto Arsizio (presso l’Agesp Point di via Alberto da Giussano 8) e Gallarate (presso la sede Alfa Srl di via Bottini 5), attivi con i consueti orari di apertura al pubblico.
“Gli sportelli – spiega Alfa in una nota – svolgono tutte le attività (contratti, verifica bollette, pagamenti, ecc.) per tutto il territorio servito, pertanto l’utente di un qualsiasi Comune può sottoscrivere contratti e/o pagare bollette in ciascuna delle sedi in cui è operativa Alfa. Per ulteriori informazioni su contratti, bollette, allacci, gestione e lettura contatori, disdette, segnalazioni, l’utenza può rivolgersi al Servizio Telefonico Commerciale di Alfa Srl al numero 800 103 500, attivo dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 19.00 in orario continuato, oppure consultare il sito web www.alfasii.it. Per segnalazioni tecniche (per situazioni di pericolo, guasti, rigurgiti, ecc.) e/o richieste di pronto intervento, è disponibile il numero 800 434 431 attivo h24 per 365 giorni l’anno”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.