Censimento Istat: ultime ore per aderire al bando
La selezione è riservata agli studenti dell'Università dell'Insubria: la richiesta va inoltrata entro le 12 di giovedì 11 luglio

Scade a mezzogiorno di domani, giovedì 11 luglio, il termine per presentare una domanda per partecipare come rilevatori al prossimo Censimento Generale ISTAT per il quadriennio 2018-2021. Una opportunità a disposizione degli studenti dell’Università dell’Insubria grazie a una convenzione tra l’ateneo e Palazzo Estense.
Il bando, online sul sito dell’università (QUI), è aperto a tutti gli iscritti dell’Insubria e permetterà di selezionare venti giovani studenti; per stilare la graduatoria finale si terrà conto della percentuale di crediti previsti dal piano di studi nell’anno d’iscrizione e della media dei voti conseguiti al 31 maggio 2018.
L’obiettivo dell’iniziativa è quello di favorire l’occupazione giovanile e creare maggiore sinergia tra l’ateneo e l’amministrazione. Per i venti selezionati che avvieranno la collaborazione con il Comune di Varese, l’impiego inizierà il 1° ottobre e terminerà il 20 dicembre. Gli studenti che entreranno in servizio verranno divisi in due tipologie di impiego: operatori di back office e rilevatori.
La domanda può essere presentata via mail all’indirizzo collegi@uninsubria.it, o tramite raccomandata con ricevuta di ritorno indirizzata all’università. Sarà possibile inoltre consegnare i documenti anche direttamente agli uffici di via Ravasi 2 a Varese.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.