Cosentino: “Si faccia chiarezza sulla fine ingloriosa di Cavalca”
Il consigliere regionale di Lombardia Ideale chiede che venga dato ai dipendenti quanto gli spetta e che siano chiarite le responsabilità di quanto accaduto

«Sulla chiusura di Cavalca la Regione ha fatto il possibile, ora si accertino responsabilità e venga dato ai dipendenti quanto gli spetta»-
Lo scrive in una nota Giacomo Cosentino, consigliere regionale e coordinatore di Lombardia Ideale: «Sono venuto a conoscenza del licenziamento definitivo di tutti i dipendenti del punto vendita Cavalca di Arcisate. Questa vicenda è un colpo all’economia e alla storia della Valceresio».
«Come Regione abbiamo cercato di favorire il dialogo con le parti per risolvere questa complicata crisi societaria e avevamo convocato gli interessati presso la commissione sviluppo economico, era giusto utilizzare ogni strumento in nostro possesso per tutelare i lavoratori e far ripartire l’attività. Ora quello che mi auguro è che i lavoratori possano ottenere finalmente quello che spetta loro di diritto, ovvero stipendi arretrati e TFR, frutto di sacrifici e di fiducia durata anni e, soprattutto, che le aziende coinvolte, se realmente esistesse una truffa come è stato paventato, vadano fino in fondo in modo che i giudici possano chiarire finalmente una volta per tutte di chi sia la reale responsabilità della chiusura di una azienda commerciale strategica per l’economia del nostro territorio».
«Spero che tutti i dipendenti licenziati possano trovare presto un nuovo collocamento lavorativo – Conclude Cosentino – ma auspico anche, per rispetto nei loro confronti, che si possano stabilire le responsabilità e le colpe della fine ingloriosa del Cavalca».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Nabanita Das su Una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Fisica per il Liceo Scientifico
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.