L’asta è andata a buon fine: nuovo proprietario per l’Iperdì di Porto Ceresio
I negozi di Porto Ceresio, Lodi, Paderno Dugnano, Senago e Trezzano sono stati acquistati da Rialto spa, la società proprietaria della catena Il Gigante

(Nella foto: il supermercato Iperdì di Porto Ceresio prima della crisi del gruppo che ha portato alla chiusura)
Una notizia positiva dopo mesi di incertezza per i 17 dipendenti dell’Iperdì di Porto Ceresio.
Sabato mattina è andata a buon fine l’asta per la vendita di cinque dei supermercati della catena Iperdì Superdì, e tra questi c’è quello di Porto Ceresio. Gli altri negozi sono quelli di Lodi, Paderno Dugnano, Senago e Trezzano.
I negozi sono stati acquistati d Rialto spa, la società proprietaria della catena Il Gigante.
A diffondere per primo la notizia l’ufficio stampa del Presidente della Commissione attività produttive della Regione Lombardia, GianMarco Senna.
«Confermo la notizia e sono molto contenta per la positiva conclusione – dice Jenny Santi, sindaco di Porto Ceresio, che insieme al vicesindaco Marco Prestifilippo ha seguito l’evolversi della complicata situazione fin dall’inizio, e che ha anche parlato telefonicamente con l’amministratore delegato del gruppo Panizza – Sapevamo da qualche giorno che era vicina una svolta per il negozio di Porto Ceresio, e ora possiamo sperare che in breve tempo il paese possa tornare ad avere il suo supermercato e i dipendenti il loro posto di lavoro».
Ancora non sono noti i tempi e le modalità della riapertura con il nuovo marchio, ma secondo indiscrezioni potrebbe trattarsi di pochi mesi.
Soddisfazione ha espresso anche Gianmarco Senna, consigliere regionale della Lega e Presidente della Commissione Attività produttive di Regione Lombardia: «l’acquisto da parte della catena Il Gigante consentirebbe di ricollocare i 125 lavoratori in cassa integrazione dei cinque negozi. Seguiamo come sempre gli sviluppi di questa lunga e delicata vicenda».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.