“Questione di tempo” arriva al cinema sotto le stelle
Il film del 2013 scritto e diretto da Richard Curtis sarà il protagonista della proiezione del 31 agosto. L'ingresso è sempre gratuito

Mercoledì 31 luglio, nell’ambito di Busto Estate, terzo appuntamento con il cinema estivo all’aperto, curato da BA Film Festival e Istituto Cinematografico Michelangelo Antonioni, in collaborazione con l’Amministrazione comunale. Alle 21.30 nel parco di Villa Calcaterra (via Magenta, 70) sarà proiettato Questione di tempo, un film del 2013, scritto e diretto da Richard Curtis, con protagonisti Domhnall Gleeson, Rachel McAdams, Bill Nighy, Tom Hollander, Margot Robbie.
Tim (Domhnall Gleeson) scopre che gli uomini di stirpe paterna della sua famiglia si trasmettono un dono, quello di poter tornare indietro nel tempo, potendo modificare i piccoli eventi delle rispettive vite. Dopo i primi, disastrosi tentativi, capisce come utilizzare a proprio vantaggio la stupefacente capacità per poter conquistare Mary (Rachel McAdams), una ragazza incontrata per caso.
Come sempre gli ospiti potranno accomodarsi su sedie o su coperte sul prato e sarà possibile acquistare pop corn e zucchero filato. L’ingresso è gratuito.
Questo il calendario completo delle proiezioni:
7 agosto Il concerto di Radu Mihaileanu
14 agosto Fino a qui tutto bene di Roan Johnson
21 agosto London Boulevard di William Monahan
28 agosto Grand Budapest Hotel di Wes Andreson.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.