Il rapporto tra mecenati ed arte in mostra al castello di Masnago
Al Castello di Masnago in arrivo una mostra che approfondirà gli effetti del mecenatismo sull'arte nel Varesotto e in Lombardia. Tra gli altri, esposti capolavori di Francesco Hayez e Pellizza da Volpedo

Un’esposizione per approfondire il fenomeno del mecenatismo nel Varesotto negli ultimi due secoli. La Giunta di Palazzo Estense ha approvato la realizzazione della mostra “Arte e mecenatismo a Varese e sul territorio lombardo tra Otto e Novecento“, che sarà protagonista al Castello di Masnago tra gennaio e maggio 2020 e che vedrà la collaborazione tra Comune e Fondazione Comunitaria del Varesotto.
Le opere esposte – dipinti provenienti principalmente dalla collezione del Comune di Varese e da quella della Fondazione Cariplo – saranno oltre settanta e comprenderanno capolavori di Francesco Hayez e Pellizza da Volpedo; nel percorso della mostra saranno poi ricostruiti in modo completo gli interessi collezionistici di alcune grandi famiglie varesine, fra i quali i Ponti. Obiettivo è illustrare al pubblico il profilo altissimo del collezionismo artistico varesino nella seconda metà del XIX secolo e la storia della borghesia e dell’industria locali.
A curare la rassegna sarà il professor Sergio Rebora, mentre l’impegno di Palazzo Estense si concretizza sia dal punto di vista economico – con lo stanziamento di 28.500 euro – sia da quello logistico, con la concessione della sede museale di Masnago, la realizzazione degli allestimenti e la garanzia del biglietto d’ingresso gratuito per il pubblico. Previsti poi anche eventi collaterali all’esposizione, nonché laboratori didattici rivolti alle famiglie.
Tra Palazzo Estense e la Fondazione Comunitaria verrà predisposta un’apposita convenzione, così da definire tutti gli ulteriori e necessari aspetti per l’organizzazione dell’iniziativa.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.