Un sabato sera di festa con i bambini di Cernobyl
Sabato 10 agosto a Laveno Mombello una festa per i bambini ospiti del Comitato Cernobyl, accolti da famiglie della Valceresio e del Varesotto

Anche quest’anno il Comitato Cernobyl di Induno Olona ha accolto un gruppo di bambini provenienti dalla regione di Chechersk, in Bielorussia, che sono ospitati da famiglie di Induno, ma anche di Varese, Arcisate, Cuasso al Monte, Saltrio, Cocquio Trevisago e Bodio Lomnago per un periodo di vacanza.
Dopo il tradizionale momento di accoglienza, con la messa – durante la quale, per il 24° anno, è stata letta la “Preghiera per Cernobyl” – tante gite, ma anche incontri con gli amministratori e la comunità indunese. Sabato sarà il momento della festa che ogni anno li vede protagonisti.
Sabato 10 agosto alle 20.30, in piazzale Caduti sul lavoro, a Laveno Mombello, i bambini e la loro accompagnatrice saranno accolti da autorità ed amici, per un momento gioioso che si concluderà con uno spettacolo di animazione e magia con Walter Maffei.
«Abbiamo voluto intitolare la festa “Siamo tutti migranti: solidarietà e accoglienza” perché anche questi bambini sono piccoli migranti temporanei – spiega Emilio Vanoni, presidente del Comitato – Bambini costretti a scappare dai loro territori contaminati per trascorrere qualche settimana lontano dalle radiazioni per ritrovare salute e speranza. Solidarietà e accoglienza sono i valori fondanti del nostro Comitato, il binomio che sta alla base della nostra azione, il perché della nostra attenzione ai bambini di Cernobyl così come al dramma dei migranti che cercano speranza e salvezza».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.