Corgeno si veste di tricolore per gli assoluti di “sedile fisso”
Trentadue società e oltre 530 atleti in gara tra sabato 7 e domenica 8 sul lago di Comabbio: in palio 31 titoli nazionali. Nove i club varesotti iscritti
Il campo di regata di Corgeno, che di recente ha ottenuto lo “status” di bacino internazionale con la disputa della Coupe de la Jeunesse vinta dall’Italia, non dimentica le proprie origini. Quelle del canottaggio a sedile fisso che, come ogni anno, celebra il rito del proprio campionato italiano sulle acque del Lago di Comabbio.
Tra sabato 7 e domenica 8 infatti, con la sapiente regia della Canottieri Corgeno, va in scena la 67a edizione delle regate tricolori per le specialità “Jole lariane” ed “Elba” che caratterizzano questa disciplina che ha nel Varesotto una delle terre più fertili e importanti. Trentadue le società iscritte per un totale di 534 atleti e 371 equipaggi: la nostra provincia avrà ben nove club al via contro i 10 di Genova, i 9 di Como, i 3 del VCO e una da Pisa.
«Numeri importanti che indicano un movimento in buona salute – spiega il presidente federale Marco Mugnani alla vigilia delle gare – Ringraziamo la Canottieri Corgeno per il grande impegno organizzativo per questi Tricolori e per gli Europei del prossimo 12 ottobre, atto conclusivo di una intensa stagione internazionale iniziata a giugno con le trasferte in Galles e Cornovaglia». «La nostra squadra non comprende solo staff tecnico e atleti, siamo fieri dei tanti volontari che nel corso del week end si alterneranno sul campo di regata, alla logistica e in cucina» è invece il commento di Giovanni Marchettini, presidente della Canottieri Corgeno. La frazione di Vergiate ospita la manifestazione per la 19a volta negli ultimi 26 anni e vedrà in gara le categorie Allievi, Cadetti, Ragazzi, Juniores e Seniores; come di consueto poi ci sarà spazio anche per gli Esordienti, 33 giovanissimi alle prime uscite con le barche a sedile fisso.
Oltre a 31 titoli tricolori saranno messi in palio i premi per le società: il Trofeo Guido Cantù per la classifica assoluta, il Trofeo Raffaele Simonetta per la graduatoria femminile, il perpetuo Guido Bianchi per gli Junior. E ancora il perpetuo Luigi Tosti per la classifica giovani (Jole-Elba) e il più celebre Trofeo perpetuo Sinigaglia per la classifica jole senior maschile. Sabato si rema dalle 9,30 con le batterie eliminatorie e i successivi recuperi; domenica alle 9 la cerimonia con alzabandiera mentre, dalle 9,30 il via alle finali.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"
Viacolvento su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Bustocco-71 su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.