Furti in val d’Aosta, arrestato a Gallarate
La polizia è riuscita finalmente a rintracciare un 62enne già sottoposto a vigilanza. Denunciata anche la compagna

Nella serata di giovedì gli Agenti del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Gallarate hanno messo
fine alla fuga di un noto pregiudicato.
L’uomo, italiano di 62 anni, era sottoposto alla sorveglianza speciale, con obbligo di dimora a Gallarate e divieto di lasciare l’abitazione dalle 22 alle 6 del mattino, ed era anche ricercato perché deve scontare una pena per furto nella Regione Valle D’Aosta.
Molteplici volte denunciato proprio perché inottemperante agli obblighi imposti, ieri sera è stato tratto in arresto e denunciato per l’ennesima volta.
Da tempo era irreperibile: gli Agenti di Polizia lo hanno finalmente trovato nella propria abitazione, unitamente alla sua compagna, anch’essa pluripregiudicata e sorvegliata speciale, con obbligo di dimora a Gavirate, già tratta in arresto in aprile. Oltre ad essere denunciati perché inottemperanti al divieto di frequentarsi (essendo entrambi pregiudicati) e la donna per aver, per l’ennesima volta, violato l’obbligo di soggiorno nel comune di Gavirate, l’uomo è stato tratto in arresto in esecuzione di un ordine di carcerazione emesso dalla Procura di Aosta.
Portato in carcere a Busto Arsizio, il sessantaduenne dovrà scontare una pena di un anno e tre mesi di reclusione, perché condannato con sentenza passata in giudicato per la commissione di diversi furti in Val d’Aosta.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.