Gli argonauti del Ticino tornano “a casa”: inaugurato il museo di Golasecca
Uno spazio con reperti di 1200 anni fa e moderni strumenti di narrazione

Nella piazza di Golasecca una lapide sul muro del municipio parla di «mitica via degli argonauti». Dopo tanto peregrinare, gli antichi abitanti della “Civiltà di Golasecca” ritrovano la loro casa, con l’apertura del nuovo museo.
Una struttura che unisce esposizione di reperti e narrazione con mezzi moderni, come sintetizza la sigla GAM, Golasecca Archeologia Multimediale.
Madrina dell’inaugurazione – vera festa di popolo – è stata Rosita Missoni, originaria del paese, che ha tagliato il nastro insieme al sindaco Claudio Ventimiglia.
Prima dell’apertura dello spazio, l’intervento dell’assessore regionale alla Cultura Stefano Bruno Galli: «Un museo serve a prendere contatto con il passato, alimenta la nostra identità culturale» ha detto, ricordando poi la simbologia della bandiera di Regione Lombardua. Barbara Grassimdella Soprintendenza per i Beni Archeologici, Belle Arti e Architettura della Lombardia, ha ricordato la genesi del progetto, il ruolo dell’ex sindaco Madì Reggio e della compianta Maria Adelaide Binaghi, grande studiosa della Civiltà di Golasecca.
Un saluto è venuto anche dalla vicepresidente di Regione Lombardia Francesca Brianza: «Il museo è frutto di un lavoro accurato e meticoloso nel quale Regione Lombardia ha creduto e investito molto e che oggi entra a sistema con tutti i musei golasecchiani esistenti, per valorizzare quello che rappresenta un unicum sul nostro territorio, un patrimonio di inestimabile valore per la nostra regione la cui importanza storica travalica i confini nazionali».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.