La “adunata” delle sezioni del Cai al Devero
La "conferenza 7 Laghi", che riunisce tutti i gruppi del Varesotto, sarà ospitata al Rifugio Castiglioni della sezione di Gallarate. Giornata di sensibilizzazione anche sui nuovi, contestati progetti di impianti di risalita

Le sezioni del Cai si ritrovano sui monti dell’Ossola. Appuntamento annuale, quello del raduno della “conferenza 7 laghi”, che riunisce appunto tutte le sezioni del Varesotto.
Quest’anno la meta è l’Ossola e nello specifico uno dei luoghi più amati, l’Alpe Devero, storicamente frequentata da decenni. “Padrona di casa”, la sezione Cai di Gallarate che aprirà le porte del rifugio Enrico Castiglioni. La “chiamata” è per tutte le sezioni attive in provincia, che sono molte: Varese, Gallarate, Busto Arsizio, ma anche Saronno, Carnago, Castellanza, Besozzo, Gavirate, Gazzada Schianno, Germignaga, Gorla Minore, Laveno Mombello, Luino, Malnate, Olgiate Olona, Somma Lombardo.
Quest’anno si aggiungerà anche una iniziativa ulteriore: Roberto Andrighetto e Paolo Sonvico, esperti della commissione Tutela Ambientale Montano Lombardia, accompagneranno fino al Monte Cazzola, a 2330 metri. È un modo per sensibilizzare i partecipanti sul discusso progetto di nuovi impianti di risalita meccanici che collegheranno San Domenico, l’Alpe Ciamporino e – appunto – l’Alpe Devero.

L’allora rifugio Città di Gallarate nel 1948
Per tutti, in ogni caso, c’è il momento conviviale di incontro tra sezioni, al Castiglioni, struttura storica in pietra che racconta 70 anni e più di frequentazione della montagna: aperto nel 1946 dalla sezione Cai sfruttando un edificio del 1936 già caserma della Milizia Confinaria, il rifugio fu poi lasciato per alcuni anni dai gallaratesi (per altro edificio non lontano) e riscoperto più tardi, con l’intitolazione nel 1965 a Enrico Castiglioni, alpinista morto a 24 anni sul Poncione di Ganna, nel 1958.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.