L’audiovestibologia di Varese fa scuola in Europa
Oltre ad accogliere pazienti, dal 2021 sarà anche polo fornativo per studenti dell'università belga di Ghent

Studenti stranieri si formeranno nel reparto di audiovestibologia di Varese. È l’accordo raggiunto dal primario varesino Eliana Cristofari con Melina Willems, docente di Audiologia all’Università di Ghent in Belgio.
L’accordo stabilisce che, dal 2021, gli studenti di Audiologia dell’Università di Ghent frequenteranno l’Audiovestibologia di Varese per la loro formazione.
«Il ‘metodo Varese’ è ormai internazionale – commenta la Dott.ssa Cristofari – Il suo punto di forza è la visione olistica della sordità con una presa in carico a 360° delle persone sorde, bambini o adulti che siano. Un team di una trentina professionisti diversi coopera nella stessa sede e gestisce tutti gli aspetti della sordità dalla diagnosi alla terapia».
L’Audiovestibologia di Varese accoglie numerosi specialisti in formazione o che partecipano a progetti di ricerca continua, attratti dalle tecniche innovative che qui si applicano su molti pazienti provenienti da tutta Italia.
Sono quasi 1.800 gli interventi di impianti cocleari eseguiti a Varese, due terzi dei quali su bambini.
Le prestazioni ambulatoriali superano le 50mila all’anno.
Di tutti i pazienti seguiti, oltre il 35% proviene da fuori regione Lombardia.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.