Biblio Art con Leonardo da Vinci: tre appuntamenti
Dedicato ai bambini dai 6 agli 11 anni, il primo laboratorio sarà con "Leonardo inventore", a cura di Piano Terra, sabato 19 ottobre alle ore 15.30 nella ludoteca della Biblioteca di Angera

Nell’ambito del progetto “Glorie Nostrane”, la Biblioteca civica di Angera propone presentiamo “BIBLIO ART con Leonardo da Vinci”, un ciclo di laboratori creativi a cura dell’associazione Piano Terra e ispirati ai caratteri leonardeschi dove si progetta, si creano opere, si fantastica, si sperimenta, si dà forma al proprio “genio”.
SABATO 19 OTTOBRE ore 15.30
“Leonardo inventore” – I bambini disegneranno e useranno collage per inventare la loro macchina volante, su di essa l’immagine del bambino stesso farà da pilota. Le macchine volanti così realizzate affolleranno un fondale di cielo dipinto.
SABATO 16 NOVEMBRE ore 15.30
“Il bestiario di Leonardo” – I bambini si divertiranno a disegnare teste, code e pance di animali conosciuti e di fantasia per trasformarli in animali nuovi e diversi in un gioco infinito di combinazioni possibili e di storie divertenti.
SABATO 14 DICEMBRE ore 15.30
“Leonardo Pittore” – Attraverso fogli trasparenti di disegni sovrapposti i bambini realizzeranno un quadro a strati, nel quale verrà inserito uno dei soggetti dei famosi dipinti di Leonardo: la Gioconda, la Scapigliata, la Vergine delle rocce, Ludovico Sforza.
I laboratori si rivolgono ai bambini dai 6 ai 12 anni.
Tutte le attività si svolgeranno presso la ludoteca della biblioteca in via dei Mille 5, ad Angera.
Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria scrivendo a biblioteca@comune.angera.it oppure telefonando allo 0331 932006.
In occasione dei laboratori, la biblioteca sarà aperta dalle 15 alle 18, con possibilità di restituire e prendere in prestito i libri. In questo modo piccoli e grandi lettori avranno anche l’occasione di conoscere alcune delle novità arrivate in Biblioteca.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.