Tre nuovi primari universitari al Circolo e due medici “cambiano casacca”
Nuove nomine e cambi di "casacca" all'ospedale di Varese dove due medici ospedalieri sono entrati alle dipendenze dell'Università dell'Insubria

Novità in vista nei reparti dell’ospedale di Varese.
Dal primo novembre assumeranno la guida di tre distinti reparti, nuovi direttori nominati in convenzione con l’Università dell’Insubria. A partire dalla stessa data due medici ospedalieri entreranno alle dipendenze dell’ateneo varesino dopo essersi licenziati dall’Asst Sette Laghi.
Le nomine vengono a colmare alcune caselle dirigenziali mancanti a causa del pensionamento dei primari.

Il professor Tozzi
In particolare, a dirigere l’Anestesia e Rianimazione Cardiologica è stato nominato il professor Paolo Severgnini; alla guida della chirurgia vascolare arriva il professor Matteo Tozzi mentre primario della Radiologia sarà il professor Massimo Vetturini.

Il professor Venturini
Severgnini e Tozzi erano già all’ospedale di Varese: il primo, che era anche stato nominato facente funzioni, dal 2002 mentre il chirurgo vascolare è arrivato come specializzando e vi è rimasto con l’assunzione nel 2007 come dirigente medico.
Arriva invece dal San Raffaele di Milano il professor Massimo Venturini che ha vinto il concorso per professore associato indetto dall’Insubria il mese scorso. La carriera di Venturini si è svolta al San Raffaele dove è arrivato nel 1992 come medico radiologo, dal 2006 è stato nominato responsabile dell’Unità Funzionale della sezione di radiologia vascolare ed interventistica e dal 2010 responsabile dell’ecografia sperimentale su modello murino.
Dal primo novembre novità ci saranno anche tra i medici di reparto. In particolare un chirurgo vascolare e un medico di Medicina interna si sono dimessi dall’Asst per rientrare attraverso la convenzione con l’Università dell’Insubria nello stesso ruolo.
Foto
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.