Arriva la neve, sopralluogo a Monteviasco
Istituzioni questa mattina nel piccolo borgo per testare gli apparati di sicurezza

A un anno dalla tragedia che ha causato la morte del manutentore dell’impianto a fune Ponte di Piero-Monteviasco Silvano Dellea, e alla vigilia dell’inverno, le istituzioni locali si sono date appuntamento nel borgo sospeso sulla montagna.
Obiettivo – come riporta il sindaco Nora Sahnane – “fare il punto della situazione prima dell’arrivo della brutta stagione” di cui oggi, lunedì, si è avuto un assaggio. In vetta c’è materiale sanitario portato lo scorso anno in spalla da personale del Soccorso Alpino – presente all’incontro odierno – : sono stati controllati i kit di primo intervento sanitario e dei vigili del fuoco e verificata la funzionalità dell’elisuperficie.
All’incontro erano presenti anche i vertici di Ats Insubria, carabinieri, vigili del fuoco e Areu. Ad oggi nella piccola frazione vivono quattro persone e l’attenzione è alta anche da chi vive più a valle: sabato su Facebook alcuni residenti avevano annunciato un ritrovo al Ponte di Piero in mattinata per esternare la necessità di interventi rapidi per il ripristino del collegamento.
Una richiesta che arriva alla vigilia della triste ricorrenza che fermo’ la funivia, prima sequestrata dalla magistratura per dar seguito a perizie ed esami tecnici, poi ferma per ragioni di sicurezza. Ora le indagini per omicidio colposo sono quasi chiuse e resta da completare l’iter per dare seguito ai lavori (finanziati da Regione Lombardia), dopo l’individuazione del nuovo gestore, assegnatario del servizio, una cooperativa.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.