Da Busto a Roma per la maratona oratoria contro la nuova prescrizione
Un gruppo di avvocati della Camera Penale di Busto Arsizio ha preso parte all'iniziativa davanti al Palazzaccio per dire no al rischio del processo infinito

Un drappello di avvocati dela Camera Penale di Busto Arsizio, capitanati dal presidente Roberto Aventi, ha preso parte, questa mattina (mercoledì), alla maratona oratoria per la verità sulla nuova normativa della prescrizione che entrerà in vigore dal 1° gennaio 2020, voluta dal ministro della Giustizia Bonafede. L’iniziativa si svolge nei pressi del palazzo di giustizia che ospita la Corte di Cassazione.
L’iniziativa rientra tra quelle organizzate dagli avvocati di tutta Italia in questa settimana di sciopero (la seconda nel giro di poche settimane) organizzata per chiedere lo stop ad una modifica che considerano altamente impattante e che, sostanzialmente, renderebbe potenzialmente infiniti i processi.
La riforma – spiegano i legali – di fatto abolisce l’istituto della prescrizione dei reati dopo la pronuncia della sentenza di primo grado – si badi tanto di colpevolezza quanto di assoluzione – lasciando così i cittadini in balìa della giustizia penale senza limiti di tempo.
Insieme ad Aventi erano presenti Tiberio Massironi, Samuele Genoni, Chiara Cozzi, Francesca Giamporcaro, Concetto Galati e Lorenzo Parachini.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.