Il Comune di Varese vieta i botti dalle 19
Emessa l'ordinanza che vieta l'esplosione di petardi e fuochi d'artificio durante l'ultima notte dell'anno

Il Comune di Varese ha emesso l’ordinanza per il divieto di far esplodere botti e petardi tra le ore 19.00 del 31 dicembre e le ore 6.00 del 1 gennaio 2020 in luoghi coperti o scoperti, pubblici o privati, nelle immediate prossimità di abitazioni e/o altri luoghi caratterizzati dalla presenza di persone e animali, con particolare riguardo ai luoghi di cura, specificando inoltre che i botti cosiddetti “declassificati” di libero commercio possono essere esplosi in zone isolate, a debita distanza dalle persone e dagli animali e comunque prestando la massima attenzione al fine di prevenire eventuali incendi. Il materiale in questione deve essere acquistato esclusivamente da rivenditori autorizzati, munito della dicitura attestante la possibilità di commercializzazione al pubblico.
Gli obiettivi dell’ordinanza sono quelli di garantire la sicurezza e la salute, migliorando le condizioni di vivibilità nel centro urbano e salvaguardando la convivenza civile e la coesione sociale, garantendo da un lato l’utilizzabilità a fini ludici di articoli legalmente prodotti e venduti e dall’altro il diritto alla quiete per persone e animali, con particolare riguardo a soggetti affetti da patologie, evitando altresì il pericolo incendi e danneggiamenti alla vegetazione e alla colture. Tra le motivazioni dell’ordinanza inoltre si legge anche quella legata allo smog.
La violazione dell’ordinanza firmata comporterà l’applicazione delle sanzioni amministrative che potranno andare da un minimo di 25 a un massimo di 500 euro, il sequestro del materiale pirotecnico utilizzato o illecitamente detenuto e la successiva confisca.
scarica l’_albopretorio_000062447_001_ordinanzadivietoutilizzopetardibottieartificipirotecnici2019
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.