I genieri di Samarate portano i loro ponti in un servizio del Tg1
Il telegiornale Rai delle 20 ha raccontato l'attività dell'unico gruppo civile in Italia specializzato nel montaggio di ponti provvisori Bailey

Imprese eccezionali, costruendo ponti e ripristinando collegamenti in tutta Italia: per questo i Genieri Lombardia, di base a Samarate, finiscono al Tg1, forse la vetrina più popolare d’Italia.
Un servizio di un paio di minuti, che racconta in modo sintetico la particolarità dei ponti Bailey e soprattutto dei genieri Lombardia, unici civili ad usare questo tipo di ponte scomponibile.
«Ogni nostro intervento ha purtroppo alle spalle una disgrazia» spiega nel servizio Iuri Valter De Tomasi, figlio di Gualtiero, un ex geniere militare di leva che ha fondato questo gruppo particolarissimo. «Arrivare all’altra sponda significa dare la possibilità alla gente di ricongiungersi al mondo».
Il servizio presenta sequenze di montaggio di un ponte in esercitazione e immagini dell’intervento a Ceto, in Valcamonica, forse il ponte più complesso mai realizzato dai genieri.
Il gruppo – che ha ricevuto anche un finanziamento regionale da 25mila euro – ha formato recentemente altri volontari del Sistema protezione civile, che rafforzeranno gli “effettivi”, in previsione di futuri interventi. Recentissimo quello nel Comasco (ponte gettato per superare una frana), in attesa altri in diverse Regioni, compreso uno in Sardegna.
Il servizio lo trovate qui, al minuto 20.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.