“Gli orti urbani tornino gratuiti”: Galimberti porta la questione in consiglio
Riporta alla gratuità gli orti urbani ed entra di nuovo in polemica con l’amministrazione precedente l’ordine del giorno che Davide Galimberti presenterà nella seduta di consiglio comunale del 18 dicembre prossimo

Riporta alla gratuità gli orti urbani ed entra di nuovo in polemica con l’amministrazione precedente, l’ordine del giorno che Davide Galimberti presenterà nella seduta di consiglio comunale del 18 dicembre prossimo.
Un provvedimento che riguarda una piccola ma grande opera sociale, quella degli orti sociali, che dal 2012 viene fornita, perlopiù a cittadini anziani, dietro un canone d’affitto.
Il canone richiesto inizialmente dalla giunta Fontana dà un gettito davvero piccolo al comune: circa 6000 euro all’anno. Ma per l’amministrazione comunale attuale rappresenta solo un “odioso balzello” la cui riscossione per di più costa più che l’introito stesso.
Da questa considerazione deriva l’ordine del giorno sul bilancio di previsione 2020/2022 di Davide Galimberti, che: «Invita l’amministrazione comunale ad eliminare la previsione regolamentare di riscossione del concorso alle spese di ammortamento previste, e a rendere la concessione gratuita».
Il tutto: «Considerato che gli orti urbani rappresentano un elemento di aggregazione sociale per i cittadini, soprattutto i più anziani»,«Accertato che la precedente amministrazione, nel 2012, ha voluto “fare cassa“ sulle spalle degli amanti della terra e della natura, introducendo il pagamento di un canone annuale per l’utilizzo dell’orto urbano, senza considerare la valenza sociale dell’attività ivi svolta» e «preso atto che la somma che il Comune introita è di 6300 euro».
Il commento i Galimberti all’iniziativa, contenuto nello stesso ordine del giorno, è durissimo: «Il tentativo di fare cassa sulle spalle dei cittadini più anziani non ha neppure raggiunto l’obiettivo che ha ispirato tale sconsiderata scelta, dal momento che proprio negli anni in cui si è deciso di introdurre la tassa sugli orti sia consolidato una “buco“ di diversi milioni di euro così da costringere l’attuale amministrazione ad accantonare annualmente oltre 300.000 € all’anno per ripianarlo»
La scelta di rendere gli orti urbani gratuiti a chi li usa, che verrà presentata dal sindaco Galimberti, è stata decisa in collaborazione con l’assessorato all’ambiente, guidato da Dino de Simone e l’assessorato ai servizi sociali, guidato da Roberto Molinari.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.