Prima il vento e poi la neve
La protezione civile della Lombardia avverte delle raffiche in arrivo a partire dalla notte su quadranti occidentali, ma la sorpresa arriverà giovedì

Vento forte, anche a 90 chilometri orari attorno ai 700 metri, e di meno a quote più basse. Poi gelo, e forse anche la neve si farà sentire.
La protezione civile aveva messo sul chi va là già con una comunicazione per criticità ordinaria nella giornata di ieri, domenica, ma con la comunicazione odierna – 9 dicembre – viene specificato il quadro.
IL VENTO – “Dalle prime ore di domani 10/12, progressiva intensificazione della ventilazione dai quadranti settentrionali; condizioni di Foehn nelle valli occidentali in estensione alla pianura. Fase acuta dell’evento concentrato nelle prime 12 ore della giornata di domani 10/12, con venti mediamente moderati a quote inferiori a 700m (valli esposte ed in pianura) e con possibili raffiche tra i 35 e 60 km/h; a quote superiori ai 700 metri raffiche possibili fino a 90 km/h”.
“Dal primo pomeriggio di domani 10/12 venti in graduale attenuazione a partire dalle quote più basse, più persistenti invece nelle
valli. Dopo le ore 18, venti uniformemente deboli su tutto il territorio. Per mercoledì 11/12, deboli precipitazioni sui quadranti occidentali in serata e contemporaneo brusco calo dello zero termico tra gli 800 e 1200 m“.
Il vento riguarderà la Valchiavenna, media e bassa Valtellina, le Prealpi varesine, Lario, Prealpi orientali, nodo idraulico di Milano, bassa pianura occidentale e appenino Pavese.
Le fasi operative che riguardano l’allerta gialla riguardano uno stato di “attenzione“ da parte degli operatori.
LA NEVE – Passato il vento, le sorprese per questa fine autunno non mancheranno perché arriverà il freddo, e la neve.
Secondo il Centro Geofisico Prealpino, infatti, la tendenza prevista per i prossimi giorni – dopo 48 ore di cielo tutto sommato sereno – sarà “giovedì 12 molte nuvole nella notte e al mattino accompagnate da qualche debole precipitazione, con limite neve attorno a 600m. In seguito asciutto. Nelle ore centrali ampie schiarite soleggiate“.
Mentre venerdì 13 dicembre “spesso molto nuvoloso con deboli piogge sparse e fiocchi di neve fino a quote collinari“.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.