A scuola di …finanza
Le classi terze della scuola secondaria dell'Istituto Da Vinci sono protagoniste del percorso di educazione finanziaria che la First Cisl dei Lagh sta portando gratuitamente negli istituti scolastici della provincia di Varese

Come si apre un conto corrente, come si usano bancomat e carta di credito, cos’è un mutuo e qual è il significato dei principali termini del linguaggio bancario. Le classi terze della scuola secondaria dell’Istituto Da Vinci sono protagoniste anche quest’anno del percorso di educazione finanziaria che la First Cisl dei Laghi, sindacato dei lavoratori delle banche, in collaborazione con il sindacato della Scuola, sta portando gratuitamente negli istituti scolastici della provincia di Varese.
A Somma Lombardo sono 7 classi e 175 gli studenti, coordinati dalla professoressa Paola Gallitognotta, alle prese con le lezioni su moneta e strumenti di pagamento, risparmio, mercato finanziario, prodotti bancari e uso responsabile del denaro. In cattedra ci sono esodati e pensionati ex bancari e postali che puntano a far acquisire quelle conoscenze di base in materia finanziaria necessarie perché nei più giovani maturino consapevolezza e confidenza verso un settore tanto complesso quanto fondamentale.
“Educare a un uso consapevole del denaro e conoscere gli aspetti essenziali del suo uso nel mercato e nell’economia diventa, nel mondo di oggi, utile e indispensabile per i giovani per orientarsi nelle scelte di cittadinanza attiva e critica”, spiega Maurizio Locatelli, formatore nazionale e responsabile didattico del progetto.
“È importante e utile che la scuola accolga questi progetti, che favoriscono l’ingresso del mondo reale nella didattica. Grazie alle docenti e al dirigente Leonardo Mangiaracina, che ancora una volta hanno scelto di offrire un’opportunità in più ai nostri ragazzi”, dichiara l’assessore alle Politiche educative Raffaella Norcini.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su "Sarà contattata a breve": in attesa da 14 mesi di un'operazione ancora non sa quando verrà chiamata
Orlando Mastrillo su La piscina di Busto Arsizio riparte per l'estate ma solo all'aperto. Per le vasche interne tempi lunghi
Nick73 su La piscina di Busto Arsizio riparte per l'estate ma solo all'aperto. Per le vasche interne tempi lunghi
PaoloFilterfree su "Sarà contattata a breve": in attesa da 14 mesi di un'operazione ancora non sa quando verrà chiamata
PaoloFilterfree su Dopo l’aggressione di Varese ai poliziotti il sindacato protesta: “Cittadini spettatori indifferenti”
Gluca72 su "Sarà contattata a breve": in attesa da 14 mesi di un'operazione ancora non sa quando verrà chiamata
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.