“Minacce alle addette segnalate già tre settimane fa”
Carmelo Fotia, del sindacato di base AdL, lamenta di aver già segnalato a fine gennaio la situazione "insostenibile e fonte di forte stress" vissuta dalle lavoratrici delle pulizie al T2

«È inaccettabile che per tre settimane nessuno sia intervenuto». Carmelo Fotia, del sindacato di base AdL (Associazione dei Lavoratori) torna sul caso delle minacce alle addette di pulizia del Terminal 2.
Una situazione che si trascina da tempo e che VareseNews ha segnalato venerdì scorso, dopo l’intervento della Polizia di Stato chiamata alla stazione ferroviaria dalla lavoratrice minacciata per l’ennesima volta.
“Ti taglio la gola”. Le addette alle pulizie di Malpensa spaventate dalle minacce
Dopo che il caso è finito alla ribalta, negli ultimi due giorni pare che l’uomo senza fissa dimora – quello che insultava e minacciava le donne – si sia allontanato, magari solo temporaneamente.
«Ma noi avevamo segnalato la cosa, anche all’azienda, già tre settimane fa» denuncia Fotia. La lettera a gestore aeroportuale, Enac e azienda delle pulizie risale al 26 gennaio. Veniva segnalata appunto la presenza di due persone senza fissa dimora (l’uomo e la sua compagna) che spesso avvicinavano le addette “rivolgendo loro parole ingiuriose e minacciandole di passare alle vie di fatto, e di morte”.
Una situazione che veniva segnalata come “insostenibile e fonte di forte stress per le dipendenti, che hanno il diritto di essere tutelate”. Tanto più che non si tratta dell’unica situazione di stress vissuta dalle operatrici: al Terminal 1 è frequente ad esempio che alcune persone senzatetto usino anche le scale d’emergenza per i loro bisogni, mentre non sono mancate anche alcune segnalazioni di comportamenti inappropriati da parte di alcuni viaggiatori.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.