Servizi Sociali e Mensa del Padre Nostro agli indigenti: “Non vergognatevi a chiedere aiuto””
L'appello dell'assessore Cristina Borroni e del presidente dell'associazione caritatevole Adriano Broglia dopo il caso dei due anziani che avevano rubato per fame

Il recente fatto di cronaca che ha visto coinvolte due persone anziane residenti a Castellanza, fermate in un supermercato per aver rubato generi alimentari, chiama in causa i Servizi Sociali, le associazioni, ma anche tutta la comunità cittadina. A dare una risposta a questa emergenza sono l’assessore ai Servizi Sociali Cristina Borroni e Adriano Broglia della Mensa dei Padre Nostro, realtà da anni impegnata nel territorio per supportare persone e famiglie in difficoltà.
Avevano rubato per fame, i Carabinieri riempiono la dispensa della coppia di pensionati
«Solitamente le persone sono in grado di soddisfare autonomamente i propri bisogni, ma può succedere che in alcuni momenti della propria vita ed in particolari situazioni questa capacità venga meno, parzialmente o totalmente. Un problema si genera quando una persona non riesce ad organizzare una risposta. La soluzione a questo problema va cercata per evitare pesanti ripercussioni sulla vita della persona, a livello fisico, psichico e sociale. Chiedere aiuto in un momento di difficoltà è un passo difficile, ma importante. Esistono delle persone che per pudore, vergogna, paura del giudizio, pur avendone realmente bisogno, non riescono a formulare alcuna richiesta» – scrivono in una nota congiunta.
Come fare? A chi rivolgersi?
Qui entra in gioco la qualità dello stare insieme all’interno della nostra comunità cittadina: vanno coltivate e riscoperte le relazioni di vicinato, le relazioni tra le famiglie che hanno figli che frequentano le scuole, le relazioni tra chi ha familiari ospiti in luoghi di cura. Superare l’indifferenza per accorgersi dei bisogni di chi ci vive accanto: questa è la sfida a cui siamo chiamati come comunità.
A Castellanza non può e non deve più succedere che ci siano persone “costrette” a rubare per fame. Il Servizio Sociale comunale garantisce la riservatezza e l’attivazione della rete dei servizi e “La Mensa del Padre Nostro” distribuisce pasti e alimenti freschi e a lunga conservazione.
Ci vogliamo rivolgere a chi sta vivendo un momento complicato: chiedete aiuto, vincete la paura o la vergogna, e, una volta superato il periodo di difficoltà, potrete offrire il vostro contributo nello stimolare la nostra comunità ad essere attenta e solidale con chi è più fragile.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.