Il sito Unesco del Monte San Giorgio si presenta alla Bit
La Comunità Montana del Piambello parteciperà all'edizione 2020 della Borsa Internazionale del Turismo che si terrà dal 9 all'11 febbraio per promuovere il sito Unesco e il suo territorio
La Comunità Montana del Piambello parteciperà all’edizione 2020 di Bit Milano, la Borsa Internazionale del Turismo che si terrà dal 9 all’11 febbraio alla FieraMilanoCity.
In particolare la Comunità montana sarà presente per promuovere il sito Unesco del Monte San Giorgio, e con esso, tutto il territorio della Valceresio e delle valli limitrofe all’area di confine, una delle zone più interessanti dell’Alto Varesotto.
Nello stand di Regione Lombardia (Padiglione 3 Stand C17 C25 G16 G 24) Comunità montana del Piambello proporrà un incontro dedicato al turismo culturale integralmente riservato al sito Unesco del Monte San Giorgio.
“Monte San Giorgio: lo scrigno del triassico medio” è il titolo dell’incontro, in programma domenica 9 febbraio alle 14.30.
Il sito e il suo territorio verranno presentati al pubblico ed agli operatori evidenziando in particolare l’offerta culturale, i musei, i percorsi, ponendo anche l’accento sul turismo scolastico e l’offerta per l’integrazione didattica, con una finestra dedicata a “Piacere sono Larry, il Lariosauro: il Monte San Giorgio e la paleontologia per i più piccoli”.
Per valorizzare l’affascinante possibilità di una “nuotata” nel mare del Triassico facendo conoscenza con gli antichi abitanti del Monte San Giorgio sarà installata una postazione di realtà virtuale a disposizione dei partecipanti all’evento.
Nel corso della Bit sarà inoltre presentata e distribuita la prima brochure dedicata alla promozione turistica del Sito Unesco del Monte San Giorgio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.