Arcigay vicina alle persone Lgbt a rischio isolamento
Un numero telefonico attivo 12 ore al giorno, social e momenti di incontro digitali per le persone omosessuali e transgender per superare insieme questo momento critico

Arcigay Varese ricorda che sono attivi servizi di ascolto e momenti di incontro digitali per le persone omosessuali e transgender che in questo momento critico dovuto all’epidemia di coronavirus sono costrette in casa con famiglie intolleranti.
«Questo periodo di quarantena può essere difficile se in casa si hanno problemi a causa del proprio orientamento sessuale o della propria identità di genere – spiegano i responsabili di Arcigay – In molti vivono serenamente il proprio orientamento sessuale o la propria identità di genere in famiglia. Altre persone, invece, sono costrette alla quarantena con familiari che non li hanno ancora accettati, oppure con parenti intolleranti che sono soliti utilizzare un linguaggio violento verso le persone Lgbt. Vi è poi chi vive con sofferenza il fatto di non poter rivelare se stesso facendo coming out. Per questo Arcigay Varese prosegue con i servizi di ascolto anche in questo momento che per molte persone può essere ancora più complicato da affrontare. Anche in questo momento particolare, la comunità Lgbt della provincia di Varese non è sola.
In particolare, è possibile contattare l’associazione per avere ascolto e informazioni al numero 0332 164 7552 attivo tutti i giorni dalle 8:00 alle 20:00 (anche su WhatsApp) e sui canali social (Facebook, Twitter e Instagram).
È inoltre possibile fissare un appuntamento in videoconferenza con Ascolto Attivo Arcobaleno, lo sportello di ascolto di Arcigay Varese.ù
I servizi sono attivi anche per genitori o parenti che vogliono avere consigli e informazioni su come affrontare eventuali criticità legate a queste tematiche.
Infine l’associazione propone anche un momento di accoglienza aperto a tutti: quattro chiacchiere insieme su arcigayvarese.it, ogni venerdì dalle ore 20:30 alle ore 22:30. Questo momento sostituirà l’apertura settimanale della sede provinciale in Via Luini 15 a Varese che resterà chiusa fino al termine dell’emergenza.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
doink_thedoink su Huntsman ristruttura e chiude il sito di Ternate. A rischio 50 posti di lavoro
MarcoCadrezzate76 su Cade durante una discesa con gli sci: uomo soccorso sul Monte Lema
frenand su Documenti falsi per ottenere il reddito di cittadinanza, truffa smascherata in posta
Mariuccio Bianchi su "Rt sbagliato", la Lombardia può uscire dalla zona rossa? Scambio di accuse tra Stato e Regione
Emme vi su "Senza regole o troppi confini?". A Gallarate si riflette sul disagio giovanile
FastBeppe su Huntsman ristruttura e chiude il sito di Ternate. A rischio 50 posti di lavoro
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.