Ricoverato per Coronavirus, è morto don Ezio Bisello
Il sacerdote era ricoverato da una settimana a Milano, positivo al Coronavirus. Aveva accompagnato le comunità di Madonna in Campagna a Gallarate, di Somma Lombardo e poi di Biumo Superiore
È morto a Milano don Ezio Bisello, sacerdote che ha esercitato il suo ministero anche in provincia di Varese, prima a San Fermo, poi a Madonna in Campagna di Gallarate, poi a Somma Lombardo negli anni Novanta, infine a Biumo Superiore dal 2008 al 2014.
In anni recenti era vicerimoniere del Duomo di Milano (nella foto con l’arcivescovo Mario Delpini).
Il sacerdote, positivo al Coronavirus, era stato ricoverato al Policlinico di Milano una settimana fa.
Nato a Sesto San Giovanni nel 1956, ordinato sacerdote nel 1980 dall’allora Arcivescovo Carlo Maria Martini, don Ezio iniziò la sua vita pastorale con l’incarico di vicario parrocchiale a San Fermo, in provincia di Varese. Nel 1981 fu trasferito a Madonna in Campagna di Gallarate, sempre come vicario parrocchiale: qui passò un decennio.
Nel 1991 il trasferimento a Somma Lombardo, dove svolse il servizio di coadiutore prima di essere nominato responsabile della parrocchia Santa Maria Maddalena, nella ominima frazione sommese. Nel 1998 un altro trasferimento, questa volta a Ronco Briantino, dove don Ezio resta fino al 2008, anno in cui l’arcivescovo Cardinal Dionigi Tettamanzi lo nomina parroco a Biumo Superiore. Fino al 2014, quando l’arcivescovo cardinale Angelo Scola lo chiama nel capitolo del Duomo di Milano e lo nomina monsignore e Vice Cerimoniere del Duomo.
A Somma la sua figura è molto conosciuta: lo scorso giugno don Ezio era stato in città per celebrare le cresime. Sono tanti i giovani che lo hanno conosciuto poiché è stato promotore del gruppo giovani famiglie. «Era un uomo di poche parole ma molto puntuali e decise» ricorda con affetto il sindaco di Somma Stefano Bellaria. «Ha sempre avuto una cura particolare per la liturgia. Era molto bravo a gestire le cerimonie e far appassionare i giovani. Ha lasciato davvero un bel ricordo in tutti noi e ci mancherà»
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne











Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.