Motoseghe in azione all’area feste
La denuncia di Progetto Cardano: "Intervento pesante. Temiamo che dietro non ci sia alcun progetto a lungo termine"

Motoseghe in azione a Cardano al Campo, nell’area feste di via Carreggia. La denuncia – con tanto di video – arriva da Progetto Cardano, lista civica di minoranza. Nelle immagini si vedono cumuli di tronchi a ridosso della cancellata che delimita l’area verde, un bel bosco fitto con sottobosco curato e disseminato – d’estate – di tavolini.
«Nei giorni scorsi abbiamo ricevuto diverse segnalazioni da parte di nostri concittadini allarmati per il disboscamento in atto nell’area feste di via Carreggia, area di proprietà comunale. Dopo aver constatato il pesante intervento di disboscamento che ha comportato l’abbattimento della totalità delle piante presenti sull’area, e non capendone la ragione, abbiamo depositato un’interrogazione a risposta scritta con la quale chiediamo di prendere visione del progetto e delle finalità dell’intervento. Lo stato in cui versa l’area non ci lascia certo tranquilli: temiamo infatti che siano state tagliate essenze arboree importanti senza un preciso piano d’intervento di reimpianti né di manutenzione per il futuro. Facciamo quindi appello al Sindaco ed all’assessore all’Ambiente affinché l’area feste, che per anni è stata utilizzata nel periodo estivo da associazioni, scolaresche e privati cittadini come accogliente luogo di aggregazione, torni ad esseri o ancor più di prima».

L’interrogazione di Progetto Cardano chiede anche all’assessore all’Urbanistica «se siano state verificate e rispettate le norme del regolamento edilizio comunale che impone diverse prescrizioni in caso di abbattimento di alberi. Il programma amministrativo del Sindaco Colombo alla sezione ‘Ecologia e Verde’ dice questo: “Consapevoli dei bisogni del nostro territorio e raccolte le esigenze espresse dai cittadini abbiamo sviluppato un progetto che si propone di proteggere e tutelare lo stesso territorio ponendo il cittadino al centro di un sistema ambiente che sia sostenibile curato e capace di restituire le cure che gli vengono rivolte”. Attendiamo di verificare che questo primo intervento in campo ambientale si basi su un progetto la cui finalità sia il rispetto dell’ambiente, e che sia condiviso da tutta l’amministrazione! Ci auguriamo infine che le tanto promesse asfaltature dei mesi scorsi non riguardino anche la nostra splendida Brughiera, che deve restare un patrimonio verde di tutti i Cardanesi».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.