Collina San Michele, il TAR ferma i lavori
A comunicarlo è la sezione di Legambiente di Laveno Mombello e Luino che nei mesi scorsi ha presentato ricorso contro la costruzione sulla collina

I lavori di costruzione alla collina del San Michele di Laveno Mombello sono stati sospesi, almeno fino al 14 luglio. A comunicarlo è la sezione di Legambiente di Laveno Mombello e Luino che nei mesi scorsi ha presentato ricorso al TAR e che ieri, venerdì 10 aprile, ha scritto sulla sua pagina Facebook: “Comunichiamo che è da poco stata resa nota l’ordinanza con la quale il TAR di Milano ha confermato la sospensione cautelare di tutti gli atti impugnati e in particolare del permesso di costruire, fissando l’udienza di discussione del merito dell’impugnazione al 14 luglio 2020. Il Collegio non è entrato nel dettaglio della vicenda, ma ha ritenuto non apertamente privo di fondamento quanto da noi manifestato anche in considerazione della rilevanza dei valori ambientali e paesaggistici in gioco. Si tratta certamente di un primo passo positivo, che ferma le attività di cantiere in corso, ma che andrà confermato nelle fasi successive del procedimento. Questa è anche l’occasione per augurare Buona Pasqua ai soci, a tutti coloro che ci hanno sostenuto e continueranno a farlo e a tutta la cittadinanza.”
In sostanza, i lavori di costruzione sono sospesi in via cautelare fino al 14 luglio, quando si terrà una successiva udienza. Soddisfazione da parte dell’associazione ambientalista che è seguita nella vicenda all’avvocato Andrea Civati e che fin dall’inizio si è battuta per fermare le ruspe sulla collina che si affaccia sul Verbano.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.