Materne, oratori associazioni: 32 centri estivi a Varese
Il Comune pubblica l'elenco delle proposte per l'estate rivolte a bambini e ragazzi, dai 3 ai 17 anni in una cinquantina di sedi differenti
Nei giorni scorsi il Comune di Varese ha valutato tutte le proposte giunte sul tavolo dell’assessorato ai Servizi educativi, inserendole nel lungo elenco di attività che si svolgeranno durante i prossimi mesi estivi, per un totale di trentadue i centri estivi pronti a partire nella città giardino in una cinquantina di sedi differenti.
“La normativa vigente ci imponeva di valutare tutti i progetti di coloro che intendevano organizzare un centro estivo – afferma l’assessora Rossella Dimaggio – e nonostante tutte le difficoltà siamo orgogliosi di far cominciare i centri estivi di Varese il 15 giugno, così come avevamo promesso alle famiglie”.
Ad essere coinvolti saranno i bambini e i ragazzi dai 3 ai 17 anni con attività che si svolgeranno in tanti quartieri, per un’offerta ricca e varia, ma sempre seguendo le misure di sicurezza previste dai decreti ministeriali e regionali.
“Il nostro obiettivo era quello di dare una maggiore scelta possibile ai genitori e tante opportunità per le famiglie – prosegue l’assessore – per questo abbiamo messo a disposizione spazi comunali per le tante realtà che si occupano di educazione in città. Queste proposte si aggiungono così ai due centri estivi comunali che da lunedì partiranno nelle scuole Don Milani (Brunella) e Don Papetti (San Fermo), donando un po’ di normalità a questa estate veramente particolare per i nostri bambini e ragazzi. Il grande numero di centri estivi però è davvero un bel segnale di ripartenza, da fare sempre però nella massima sicurezza”.
Nel dettaglio oltre ai 2 centri estivi comunali ce ne sono altri 14 offerti dalle scuole dell’infanzia paritarie della città per bambini dai 3 ai 6 anni (qui i dettagli).
Il Comune conta poi un oratorio per ciascuna delle 5 comunità pastorali della città, ma in realtà le sedi in cui le parrocchie hanno attivato le loro attività per ragazzi dai 6 ai 14 anni sono 19 (leggi qui).
Ci sono poi diverse realtà sportive (dalla Robur a Kabum, la scuola di circo, passando per il Bosto calcio ) e associazioni come cag Rainoldi e La Casa di Paolo, ma anche Archeologistics e infine scuole private: da Makula alla Manfredini, da Pingus alla Montessori.
L’elenco e i riferimenti dei campi estivi a Varese
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.