“A Orago e a Cardano due casi diversi di taglio degli alberi”
Chiamato in causa dal sindaco Aliverti per il caso dell'area feste di Cardano, il partito di Fratelli d'Italia fa quadrato: De Bernardi Martignoni conferma la fiducia agli amministratori (a Cardano e a Gallarate)

«L’accostamento tra i casi Jerago con Orago e Cardano è totalmente sbagliato», dice Giuseppe De Bernardi Martignoni, coordinatore di Fratelli d’Italia nella zona del Gallaratese.
Il taglio dei platani di Orago deborda, va oltre i confini comunali e diventa tema di scontro politico più ampio.
A tirare in ballo Cardano è stato, con un passaggio della sua replica, il sindaco di Jerago con Orago Emilio Aliverti: il sindaco critica le posizioni «dogmatiche e pregiudizievoli» del Pd, ma riserva un passaggio particolarmente a Salvatore Marino, «il nostro accalorato consigliere comunale» e ai «suoi sodali di partito», criticando la giunta di Cardano al Campo per il massiccio taglio di alberi all’area feste.
Marino guida a Jerago con Orago una lista civica ma è anche militante di Fratelli d’Italia, partito direttamente coinvolto nella vicenda (basti pensare che a Orago sono passati anche onorevoli). Ecco perché lo scontro passa anche sul piano politico, coinvolgendo appunto la giunta cardanese (dove FdI è rappresentata dall’assessore Meri Suriano).
E quindi ecco arrivare ecco la replica anche del livello politico di FdI: «L’accostamento tra i casi Jerago con Orago e Cardano è totalmente sbagliato» contrattacca Martignoni. «A Cardano, che è sotto i vincoli del Parco del Ticino sono state tolte delle essenze alloctone e sono state sostituite con essenze autoctone. A Jerago invece non viene rimesso nulla, gli alberi sono persi per sempre».
Critica confermata a Jerago e piena fiducia confermata anche a Cardano, dove sul progetto per l’area feste si sta ancora discutendo (prevista anche una commissione lavori pubblici).
E a proposito di sostegno agli amministratori, De Bernardi Martignoni ribadisce anche la fiducia di Fratelli d’Italia nel sindaco di Gallarate Andrea Cassani, dopo l’avviso di conclusione indagini: «Il sindaco è garante del programma, non condivido la presa di posizione di chi come il Pd chiede di dimettersi. Fino al processo si è sempre presunti innocenti, andiamo avanti con fiducia».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.