600.000 test sierologici in Lombardia: la provincia di Varese si conferma la meno colpita
L'attività di indagine alla ricerca di anticorpi conferma i dati sulla circolazione del virus nelle diverse province
Oltre 40.000 test sierologici di cui il 10% positivo. In questi mesi di indagine alla ricerca degli anticorpi virali, il territorio di Varese e di Como si conferma il meno colpito dall’epidemia.
In tutta la Regione sono stati effettuati 588.796 test che sono risultati positivi in 104.286 persone mentre i casi dubbi sono stati 8448.
La campagna di screening è stata maggiore nelle province più colpite: a Bergamo sono state sottoposte a prelievo ematico quasi 70.000 persone: 22.863 presentavano gli anticorpi. In provincia di Brescia, dei 70.000 test sono risultate positive per 16.037 persone.
Nell’Ats di Milano tracce di IGG sono state ritrovare in 20.210 persone mentre sono 124.345 quelle risultate negative.
Anche nelle province di Cremona e Mantova il virus è risultato presente in percentuale maggiore: degli oltre 35.000 volontari testati, il virus era presente in 8599 persone mentre a Pavia dei 15.000 test eseguiti sono risultati positivi 3457 e a Monza Brianza i positivi sono stati 5696 contro i 38372 negativi. Alta la percentuale di positivi anche in provincia di Sondrio dove dei 13.000 test eseguiti, ne sono risultati positivi 4203.
Le province Varese e Como vantano anche un tasso basso di contagio tra gli operatori sanitari: anticorpi sono risultati in 1084 casi ( su quasi 14.000 test) contro i 3614 di Bergamo ( su quasi 11.000 indagini) i 2845 di Brescia ( su un totale di quasi 15.000test), 1424 su 8700 indagini tra Cremona e Mantova, 3673 sugli oltre 36.000 test a Milano, 1494 su 13.500 esami sierologici a Monza, 864 su quasi 6000 a Sondrio e 934 su quasi 8000 test a Pavia.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra











Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.