Niente da fare: anche la festa della Montagna “salta”
Anche gli Alpini hanno dato forfait, azzerando completamente l'estate delle feste varesine: ma danno appuntamento ad una festa "da asporto" in centro dal 7 al 15 agosto

Niente da fare: il Coronavirus quest’anno ha “fatto fuori” anche la tradizionale Festa della Montagna organizzata da anni dagli Alpini al campo dei Fiori.
Dopo la capitolazione della festa della Schiranna, anche gli Alpini hanno dato forfait con la festa della Montagna, azzerando completamente l’estate delle feste varesine.
Decimate le sagre varesine: speranze per la Schiranna e per la Festa della Montagna
«L’attuale situazione purtroppo non ci permette di realizzare la Festa della Montagna in cima al Campo dei Fiori – spiega il Gruppo Alpini di Varese, che ogni anno organizza la festa, sulla sua pagina Facebook – Vogliamo però esserci anche solo con un semplice menù da asporto che richiami comunque i nostri piatti tradizionali, negli anni cavallo di battaglia all’interno della Festa della Montagna».
Per questo motivo gli alpini invitano chi per tutti questi anni ha apprezzato la festa al campo dei fiori ad andare a trovarli nella sede in Via degli Alpini 1 a Varese dal 7 al 15 agosto.
L’appuntamento è stato intitolato “Alpini in città 2020-Noi ci siamo!” e prevede la possibilità di acquistare in sede dei semplici piatti, tra i cavalli di battaglia della festa della montagna (polenta salsiccia e funghi, polenta e zola, salamino di cavallo) grazie ai quali anche quest’anno il gruppo potrà portare avanti la tradizionale beneficienza di Natale verso associazioni del territorio.
«Saremo presenti ad accogliervi con un sorriso, anche dietro le mascherine che ormai accompagnano la nostra quotidianità, dalle 11 alle 14 e dalle 18 alle 21 a partire dalla sera di venerdì 7 agosto fino al pranzo della giornata di Ferragosto» spiegano.
I piatti saranno solo da asporto: rispetteranno le direttive in atto, ma anche la strada ecologica intrapresa negli anni precedenti. Saranno consegnati infatti in contenitori riutilizzabili.
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Massimo Colombo su Si smantella la Centrale del Latte di Varese, arriva il definitivo addio alla storica realtà
gokusayan123 su Ferrazzi: "Fontana è inadeguato a guidare la Regione. Ora dobbiamo cambiare"
Felice su Venegono Superiore, il Comune si ribella: "Non abbandoneremo Pianbosco agli spacciatori"
mike su La siccità continua, scorte d'acqua sempre più basse: "Il Po è già messo peggio rispetto al 2022"
lenny54 su Da Varese Salvini attacca l’UE: “Non mi stupirei di trovare europarlamentari corrotti dalla Cina”
Felice su La siccità continua, scorte d'acqua sempre più basse: "Il Po è già messo peggio rispetto al 2022"
Non sarebbe più opportuno fare dei gazebo in piazza Monte Grappa o Repubblica piuttosto che presso la loro sede per una maggiore visibilità?