“Abbiamo molte più informazioni sulla malattia, ma non studi precisi sulle migliori cure”
A Ville Ponti è in corso una due giorni di dibattito tra specialisti di malattie tromboemboliche. Inevitabile il confronto sull'infezione da Covid
Specialisti italiani e stranieri si sono dati appuntamento al centro congressi di Ville Ponti a Varese per parlare di malattie tromboemboliche.
Si è svolto oggi e continua domani, 9 ottobre, l’ottava edizione della Giornata di Studi tra specialisti italiani e stranieri. Un convegno che si sarebbe dovuto tenere a marzo ed è stato rimandato a tempi migliori. Oggi, effettivamente, il clima è ancora favorevole e permette eventi in presenza pur se con il distanziamento sociale e tutte le misure igieniche previste.
« Finalmente torniamo a discutere di temi scientifici che fanno parte della nostra quotidianità – spiega il professor Walter Ageno, Direttore del Dipartimento di Emergenza e Urgenza dell’asse Sette Laghi che ha organizzato la due giorni di studio – Ci ritroviamo per confrontarci e discutere. L’emergenza sanitaria non è certamente il cuore di queste giornate dove vorremmo dedicarci a dibattiti più specifici ma è indubbio che l’alta incidenza di malattie tromboemboliche riscontrate nei mesi dell’emergenza ritorneranno spesso nel confronto. In questi mesi abbiamo imparato tante cose sul questa nuova infezione, e fatto molte osservazioni terapeutiche. Ancora non abbiamo studi precisi sulle migliori strategie e speriamo che arrivino presto dato che stiamo andando incontro a un innalzamento di casi anche con sintomi. Ci aspetta poi una stagione dove le patologie respiratorie aumenteranno, quindi non si può abbassare la guardia. Al momento, la situazione negli ospedali è sotto controllo, ma dobbiamo essere pronti. Oggi assistiamo a un aumento di casi con molti asintomatici perché la ricerca è ampia mentre a marzo si indagava solo pazienti con sintomi evidenti. Quindi ora i numeri non sono paragonabili a ciò che è avvenuto nella primavera scorsa. Ma dobbiamo essere pronti, abbiamo già avuto modo di constatare che la situazione evolve velocemente».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.