300 scatole piene di solidarietà, Solbiate Olona rilancia la sfida di Natale
Oltre 300 i pacchi solidali raccolti dalla Pro loco solbiatese: i doni andranno alla Caritas locale e ad associazioni benefiche milanesi

Qualcosa di goloso, un passatempo, un prodotto di bellezza, una cosa calda e, soprattutto, un biglietto gentile. La novità del Natale 2020 arriva a Solbiate Olona e fa incetta di entusiasmo. Tante, tantissime famiglie ieri hanno accettato l’invito della Pro loco cittadina a impegnarsi per fare un regalo a chi vivrà un Natale con difficoltà economiche e problematiche varie, donando un pacco contenente diversi oggetti per regalare un po’ di felicità a chi non se la passa bene.
Dalle 14 alle 16.30, presso il piazzale dello Sport, i volontari hanno raccolto le scatole di Natale, osservando le norme Anti-Covid vigenti e ringraziando i solbiatesi per la loro generosità: non con una stretta di mano, ma con un “Grazie” ed un sorriso che nessuna mascherina può nascondere.
L’iniziativa, diffusasi in poco tempo un po’ ovunque, prevede che si riempa un pacco con quattro piccoli doni e un biglietto gentile, lo si chiuda e lo si consegni a chi si occuperà di distribuirlo ad altre famiglie indigenti, indicando se da destinare a un bambino o a un adulto.
Alcuni centri di raccolta fanno capo a Milano, altri prevedono che i pacchi siano consegnati nella nostra provincia, come nel caso dell’associazione Casaringhio di Busto Arsizio, in altri casi ancora – come per Solbiate e Saronno – i pacchi saranno suddivisi fra indigenti locali e altre associazioni milanesi.
Ovunque arrivino, siamo certi che non potranno che rendere il Natale più dolce a tanta gente, come saranno in grado di fare gli oltre trecento pacchi raccolti ieri a Solbiate Olona. «Siamo rimasti quasi senza parole dal numero di persone che hanno risposto – confida con entusiasmo la presidente della Pro loco cittadina, Sonia Bianchi – Tante famiglie si sono organizzate riempiendo macchine di scatole. Più di 300 scatole raccolte che in parte andranno alla Caritas di Solbiate e il resto al centro raccolta di Milano, da lì verranno distribuite alle varie associazioni che ne hanno bisogno.
Un enorme grazie ai solbiatesi e non che ci hanno dedicato tempo e cuore».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Felice su Cane di piccola taglia aggredito da pitbull a Gavirate: è grave
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.