Troppe vie di Gazzada Schianno al buio, il Comune: “Stiamo provvedendo”
Un lettore si lamenta dei troppi lampioni spenti in tutto il paese. L'ufficio tecnico risponde: "Le lampade di Enel da sostituire sono di tecnologia obsoleta e non più in produzione. Poco alla volta le cambieremo tutte"

Egregio direttore,
Chi le scrive è un cittadino del Comune di Gazzada-Schianno che, insieme ad altri cittadini, vuole capire perché nel nostro comune troppi lampioni siano guasti e molte vie siano al buio.
La spiacevole situazione ormai perdura da circa un anno e mezzo: con pazienza certosina abbiamo fatto decine di telefonate al numero verde di ENEL per segnalare inefficienze, e guasti; ogni volta l’operatrice gentilmente ci ringrazia, e ci avvisa che al più presto verrà eseguito il lavoro. Ma non accade niente. Ho provveduto allora a contattare l’ufficio tecnico con email e foto senza riceve risposta.
Un ping pong di responsabilità che non risolve il problema, speriamo nel vostro intervento
Enrico Chiaravalli
————–
Questa la risposta del responsabile dell’area Tecnica del Comune di Gazzada Schianno
Con riferimento all’oggetto e vista la lettera del signor Chiaravalli, cerchiamo di chiarire la difficoltà che il Comune sta affrontando con il ripristino delle lampade dell’illuminazione pubblica.
Con verbale del 21/12/2018 Enel Sole ha consegnato al Comune gli impianti di illuminazione pubblica – 679 lampade illuminanti – mantenendo l’impegno alla manutenzione degli stessi fino al subentro di un nuovo manutentore. Le procedure per la scelta del nuovo manutentore – non semplici – sono in corso. Nel frattempo, ad ogni chiamata di intervento manutentivo, ENEL – dopo diverse settimane dalla singola richiesta – comunica che le lampade da sostituire sono di tecnologia obsoleta e non più in produzione e propone un preventivo per la sostituzione. Rivolgendoci al mercato abbiamo verificato che i costi per la sostituzione proposta dalle ditte private è più conveniente. Nel periodo 2019/2020 sono state sostituite circa 35 lampade e si è concretizzato in questi giorni l’ordine per altre 45 lampade ed è in programma l’aggiornamento della rilevazione completa delle lampade con il fine di stabilire le corrette modalità di intervento.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi

Lettere al direttore

Foto dei lettori

Matrimoni

In Viaggio

Auguri

Nascite

Animali

Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.