Gallarate, parte la campagna vaccinale al Sant’Antonio Abate
Tre ambulatori per la somministrazione del vaccino anti-Covid, attivi da lunedì 4 gennaio: la campagna "a pieno regime" partirà da giovedì 7, con circa 110 somministrazioni al giorno

Nei tre padiglioni dell’ospedale Sant’Antonio Abate di Gallarate in cui oggi, lunedì 4 gennaio, è iniziata la campagna del vaccino anti-Covi, si respira speranza, ottimismo e cautela.
Insieme agli ospedali di Busto Arsizio e Saronno, che rientrano sotto l’Asst Valle Olona, a partire da oggi verranno vaccinati il personale sanitario e tutti gli operatori dell’azienda ospedaliera.
«Oggi siamo partiti per iniziare la campagna vaccinale: nei primi due giorni faremo circa 60 vaccinazioni», spiega il dottor Saverio Ungheri, direttore medico del Sant’Antonio Abate, «e da giovedì 7 gennaio potremo farne 110 al giorno: qui siamo attivi su tre ambulatori, anche a Busto ce ne sono 3, mentre a Saronno 1. Inizieremo prima con il nostro personale sanitario, poi con quello amministrativo. La campagna è rivolta a tutti gli operatori dell’Asst; poi sarà il turno degli operatori e degli ospiti delle Rsa; naturalmente la vaccinazione è su base volontaria, noi consigliamo a tutti di aderire».
I vaccini somministrati tra lunedì 4 e martedì 5 gennaio sono “simbolici”, mentre da giovedì 7 – con l’Epifania alle spalle – si partirà a pieno regime.
La procedura
La procedura per la prenotazione – continua a spiegare il dirigente – è disponibile online: «Dal portale il dipendente scarica il modulo per prenotare la vaccinazione. Noi invitiamo tutti a farlo». Dopo aver presentato la domanda, i volontari vengono chiamati e viene fissato l’appuntamento per somministrare il vaccino.
Il personale medico adibito alla vaccinazione è composto da 7 persone divise nei tre ambulatori, che spiegano di avere turni giornalieri. Dopo la somministrazione della prima dose del vaccino Pfizer-Biontech, viene subito fissato il secondo appuntamento per ricevere la seconda dose, in genere a 20 – 21 giorni di distanza dalla prima vaccinazione.
«Siamo emozionate, è il primo giorno e abbiamo un senso di grande responsabilità, soprattutto dopo che questa seconda ondata di Coronavirus si è dimostrata più dura della prima», spiega l’équipe medica.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.