Il progetto monetine raccoglie solidarietà anche in tempo di Covid
Partito solo pochi giorni prima del primo lockdown, anche in questo anno tormentato il progetto, alla sua quinta edizione, ha visto raccogliere oltre 500 euro
Si chiude, dopo un anno, il progetto “La domenica delle monetine”, ideato da Gennaro Gesuito e alla cui quinta edizione hanno aderito, all’inizio dello scorso anno, l’Associazione Nazionale Carabinieri sezione di Varese, l’associazione Un cuore con le ali guidata da Maura Aimini e le Guardie Ecozoofile coordinate da Carlo Tomasini.
Il progetto prevedeva la raccolta, presso gli esercenti aderenti o per iniziativa di privati, delle monetine da uno, due e cinque centesimi, il cui ricavato finale era da devolvere in beneficienza.
«Siamo particolarmente soddisfatti – commenta il tenente Roberto Leonardi, presidente dell a sezione di Varede dell’Associazione Nazionale Carabinieri – perché il progetto è stato avviato poco prima dell’arrivo della pandemia che ha comportato, dopo qualche settimana, la chiusura di tutte le attività commerciali coinvolte nel progetto. Nonostante questo, in un anno così difficile, sono stati raccolti 576 euro che convertiremo, in questi giorni, in carte spesa prepagate da donare alle famiglie bisognose che si sono rivolte alle associazioni che hanno promosso l’evento, giunto ormai alla sua quinta edizione per l’intraprendenza e la generosità di Gennaro Gesuito. Proprio per l’eccezionalità del contesto in cui il progetto si è realizzato, a tutti gli esercenti aderenti e a tutti i privati generosi, va un ringraziamento particolare, dimostrando ancora una volta come la generosità non conosca ostacoli e grazie a questo gesto, alcune famiglie potranno avere un piccolo, ma sentito, aiuto».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza
Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.