Audizioni per Molina, Ats e Asst nel consiglio comunale di febbraio a Varese
I tre istituti relazioneranno sulla situazione Covid a Varese, mentre sono previsti anche l'approvazione della convenzione sulla polizia locale per i comuni di Buguggiate e Lozza, la discusione sulla pedonalizzazione di via Robbioni e un dibattito sulla legge Zan

Si terrà online, sul canale Youtube del Comune di Varese, giovedì 4 febbraio alle 20.30 il consiglio comunale di Varese.
Come primo punto all’ordine del giorno è prevista l’audizione del direttore generale di Ats insubria, del direttore generale dell’Asst dei 7 laghi e del presidente della fondazione Molina per un aggiornamento della situazione Covid a Varese.
Il secondo punto riguarda una modifica al documento unico di programmazione 2021/2023 e variazione al bilancio di previsione 2021/2023, che verrà presentata dall’assessore al bilancio Cristina Buzzetti.
Il terzo punto ratificherà la nuova convenzione con i comuni di Buguggiate e Lozza per il servizio intercomunale di polizia locale: per Lozza si tratta di una conferma, mentre Buguggiate si sostituisce a Casciago, uscita all’inizio del 2020. Già votata a maggioranza, con il solo voto contrario della Lega e con Forza Italia e Lista Orrigoni astenute durante la seduta della commissione sicurezza e Polizia Locale del 25 gennaio scorso, verrà presentata dal vicesindaco e assessore alla polizia locale Daniele Zanzi.
Al quarto punto ci sarà una mozione presentata a giugno del 2019 dal consigliere Piero Galparoli (Forza Italia) e più volte ripresentata e rimandata in consiglio: quella sulla proposta di pedonalizzazione di via Robbioni.
Infine, verrà discusso, si spera, un ordine del giorno presentato a novembre 2020 dal consigliere Giacomo Fisco (PD) e già rimandato nella seduta di dicembre: quello che chiede il sostegno all’approvazione della proposta di legge contro l’omotransfobia, la cosiddetta “Legge Zan”, che è stata approvata alla Camera ma la cui approvazione definitiva è rimasta sospesa a causa della crisi di Governo e ora rischia di sparire dall’agenda parlamentare.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.