“La funivia del Mottarone è molto amata da milanesi, varesini e tedeschi”
Silvano Moroni guida esperta ha organizzato molte escursioni sulla cima dove è avvenuta la disgrazia
Silvano Moroni è una guida escursionistica. Da anni accompagna le persone in montagna: dai principianti che muovono i primi passi fino agli esperti. Ha appreso la notizia della caduta della cabina della funivia del Mottarone mentre era di ritorno da un escursione con alcuni turisti in Val Vigezzo, dove vive da qualche anno.
«Conosco bene il Mottarone e la sua funivia perché su quella montagna ho organizzato molte escursioni – dice Moroni -. È un impianto che era stato già revisionato a lungo nel recente passato ma che non ha mai dato problemi. È costituito da due tronconi con un passaggio intermedio all’Alpino che poi riparte su una seconda e ultima tratta. È un elemento di spicco della zona che è andato a sostituire il vecchio trenino a cremagliera».
UNA MONTAGNA MOLTO FREQUENTATA
Tra i più assidui frequentatori del Mottarone ci sono milanesi, varesotti e turisti tedeschi che vengono a soggiornare sul Lago Maggiore. «Ai turisti non esperti piace perché è una montagna accessibilissima – continua Moroni – tanto da essere inserita come escursione anche nei pacchetti vacanza per stranieri che scelgono gli hotel di Stresa. Si parte da 200 metri e si arriva a quota 1400. Arrivati al secondo troncone della funivia si sale per un sentiero per circa venti minuti fino ad arrivare al pianoro dove c’è una vista a 360 gradi».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.