Lovato: “Varese pronta al rilancio del turismo, a partire da quello di prossimità”
Dalla valorizzazione del territorio con supporti digitali alla promozione delle grandi mostre

Il Comune si attiva per favorire una promozione del territorio. Il turismo di prossimità è sicuramente una delle sfide del prossimo futuro e per questo l’amministrazione intende potenziare in ogni occasione possibile la diffusione dell’offerta della nostra città e del varesotto.
Ad esempio Varese sarà presente, grazie alla Camera di Commercio, alla BIT (Borsa Internazionale del Turismo) che questa edizione sarà interamente in forma digitale dal 9 all’11 maggio. Il Comune porterà diverse guide digitali per far conoscere le bellezze del territorio e un video in lingua inglese, per mostrare anche all’estero le attrattive ambientali e paesaggistiche della nostra città.
Un rilancio che prende le mosse anche dai recenti campionati europei di canottaggio, che si sono sono chiusi registrando in una settimana circa 6.000 pernottamenti. Ma le iniziative legate al canottaggio che non si fermano perchè dal 2 al 4 luglio in programma c’è il Festival Giovani che renderà protagonisti ragazzi e bambini sul nostro lago.
«Dopo un lungo anno di difficoltà qualcosa inizia a muoversi anche nel settore del turismo – spiega l’assessore Fabrizio Lovato – esempio ne è anche la realizzazione del Salone del Mobile a Milano che anche per noi può rappresentare una occasione vista la vicinanza con il capoluogo meneghino. Varese è stata tra le prime città italiane a organizzare un grande evento, in piena sicurezza, come quello dei campionati di canottaggio. Un’iniziativa internazionale che ha portato non solo risultati sportivi ma anche di presenze nei nostri alberghi, circa seimila solo in una settimana. Per questo, grazie anche al proseguimento della campagna vaccinale che nei prossimi mesi farà vedere i suoi frutti, stiamo lavorando ad una serie di iniziative per promuovere il nostro territorio a partire dall’opportunità del turismo di prossimità, la sfida che molte città affronteranno nei prossimi mesi».
Inoltre, le prossime settimane saranno anche l’occasione di promuovere le due grandi mostre in programma nei prossimi mesi. Varese infatti ospiterà presto una grande mostra sulla preistoria, realizzata con i reperti provenienti dal sito Unesco palafitticolo dell’isolino Virginia. In programma anche la mostra sul Giappone grazie a un lascito di libri d’epoca e mappe provenienti da un antico editore giapponese.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.