Pista provvisoria del ghiaccio di Varese, aperta la procedura per la valorizzazione dell’antistadio
il Comune apre alle altre manifestazioni d’interesse di privati che vorranno proporre, a titolo di valorizzazione dell’area, la realizzazione di proposte migliorative

E’ aperta la procedura per assegnare l’area dell’antistadio dell’impianto comunale, ai fini di una sua valorizzazione con strutture sportive polivalenti. Prestazione essenziale è che venga realizzata la pista provvisoria del ghiaccio.
Infatti a seguito di una proposta da parte di un privato relativa alla realizzazione di una pista del ghiaccio con lunghezza 40 metri e larghezza 20 metri, con relativa tensostruttura, oltre a tre campi da Padel e tutte le infrastrutture relative, il Comune di Varese apre alle altre manifestazioni d’interesse di privati che vorranno proporre, a titolo di valorizzazione dell’area, la realizzazione di proposte migliorative, fatto salvo per la realizzazione della pista del ghiaccio provvisoria che resta parte essenziale. Dovrà inoltre essere aperta e disponibile ai fruitori fino al 31 maggio 2022.
La superficie totale per le strutture sportive sarà di circa sei mila metri quadri, e verranno date in concessione per un periodo complessivo di quindici anni, al termine del quale il Comune potrà chiedere di acquisire la proprietà dei beni mobili, immobili e degli impianti.
Chiunque abbia interesse ad ottenere in concessione l’area potrà presentare una manifestazione d’interesse contenente una proposta di valorizzazione, presentando domande in busta chiusa, pena di esclusione della procedura, entro il 4 giugno.
Nel caso in cui non pervenga nessuna proposta entro i termini prefissati e secondo le modalità previste, si procederà all’assegnazione all’operatore proponente. Al contrario, in presenza di ulteriori manifestazioni d’interesse rispetto alla proposta depositata in atti comunali si procederà al confronto concorrenziale sulla base di diversi criteri, in particolare per quanto riguarda la pista del ghiaccio, che pur con le stesse caratteristiche tecniche funzionali di quella inserita nella proposta potrà avere dimensioni maggiori, pari a 60 metri di lunghezza e 30 di larghezza.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.