Incidente stradale al passaggio a livello di Gazzada, treni in ritardo
Un camion ha urtato le sbarre, causando un parziale blocco della linea ferroviaria

Traffico ferroviario rallentato sulla linea Fs-Rfi Milano-Gallarate-Varese, per un incidente stradale (senza feriti) che ha avuto come conseguenza il danneggiamento degli apparati al passaggio a livello vicino alla stazione di Gazzada-Schianno-Morazzone.
Si è trattato secondo una primissima ricostruzione da parte della polizia locale di un mezzo pesante che, bloccato tra le sbarre, è riuscito ad appoggiarsi alla sbarra del passaggio a livello consentendo al sistema di far scattare l’allarme su tutta la linea (nella foto, il “bicchiere“, la guaina in metallo che racchiude il sistema di sicurezza che si attiva una volta che la sbarra cade) .

I tecnici delle ferrovie prima delle 12 erano già al lavoro per il ripristino del sistema, che ha funzionato, arrestando il transito dei convogli.
La dinamica precisa verrà valutata dalle forze dell’ordine visionando le telecamere di video sorveglianza puntate sul passaggio a livello.
Sl fronte ferroviario ad esempio Trenord segnala che il treno 24539 (partito da Varese alle 11:13 e diretto a Treviglio) è bloccato in stazione.
È in corso l’intervento dei tecnici di RFI e delle autorità per le necessarie verifiche.
Le sbarre del passaggio a livello, se urtate, fanno scattare il sistema di sicurezza che “riconosce” il rischio di possibile incidente con il treno (i convogli vengono fermati da un apposito segnale fisso).
Cosa fare se si rimane chiusi tra le sbarre del passaggio a livello
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.